Caccia alla Piccola Selvaggina
La Piccola Selvaggina viene tutt'oggi cacciata nei metodi tradizionali nel territorio dell'ATC RE4.
Molto diffuse sono la caccia con il segugio (anche con brevetti di muta) e la caccia con cani da ferma al Fagiano, alla Pernice rossa, alla Starna ed alla Beccaccia.
Le forme di caccia alla selvaggina migratoria realizzate da appostamento temporaneo,replica rolex ma soprattutto da appostamento vagante, dopo anni, ricominciano ad essere praticate.
In queste pagine potrai conoscere le modalità di accesso per queste forme di gestione e tramite la cartografia digitale la organizzazione del territorio dell'ATC RE4 in funzione della caccia che intendi realizzare.
Puoi visualizzare ed esportare sul tuo PC o Palmare/Cellulare per utilizzare al meglio la cartografia delle zone di ripopolamento delle aree di rispetto dei valichi montani e dei siti di rete natura 2000 necessaria per ottimizzare la caccia alla piccola selvaggina.
Qualora tu sia dotato di un Palmare/Cellulare dotato di GPS potrai interagire con la cartografia tematica del sito direttamente dal posto in cui ti trovi, che tu sia a caccia o in altra attività.
Per ottenere informazioni inerenti le attività di gestione organizzate per la piccola selvaggina o i contatti con i responsabili referenti visita la sezione L'Ufficio ATC RE4.