Caccia alla Selvaggina Stanziale
Il territorio dell'ATC RE4, grazie alle modalità con cui sono gestiti la Lepre ed il Fagiano, vanta carnieri annuali di diverse migliaia di esemplari.
La Lepre è presente con una rilevante popolazione autoriproducente,replicas relojes con la garanzia di una caccia vera e carniere meritato, in particolare dove l'ambiente è suggestivo.
La Pernice rossa e la Starna sono assoggettate ad un Piano di gestione che coinvolge gli specialisti di queste cacce ed i cinofili più esigenti. Recentemente ha avuto inizio un percorso di formazione che vedrà nei prossimi tempi il coivolgimento di un numero sempre maggiore di appassionati.
Il materiale di formazione e utilizzato nella realizzazione dei piani è in parte disponibile in questo sito e nel sito della Regione al seguente link:
Scheda censimento primaverile (playback)
Censimento al canto dei galliformi
Scheda censimento estivo (transetto con cane)
Scheda pernice rossa e starna 2017
Mappa dei distretti di gestione e delle aree di censimento della starna e pernice rossa
Fax scheda di prelievo
E’ possibile scaricare altra documentazione nel sito regionale sulla gestione della fauna e della caccia, dove è stata creata una pagina dedicata ai piani di gestione della starna e della pernice rossa con materiali di approfondimento, da cui potete trarre spunto. http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/caccia/temi/attivita-venatoria/approfondimenti-attivita-venatoria/calendario-venatorio-cartella/piani-di-gestione-starna-e-pernice-rossa-2017-18
La caccia al Fagiano risulta limitata territorialmente a causa delle caratteristiche ambientali, ma questo non toglie che nelle zone vocate la possibilità di incontri sia frequente.
Per chi vuole dedicarsi a cacce alternative come la caccia alla Volpe potrà trovare gli spazi adeguati per questa attività.
Per ottenere le autorizzazioni ed accedere a questa forma di prelievo vai alla sezione L'Ufficio ATC RE4.
Le attività di cattura, ripopolamento, miglioramento ambientale, corsi di formazione, ecc. realizzate per la piccola selvaggina, nonchè i calendari e i contatti sono disponibili nella pagina News.
Cliccando qui sotto puoi visualizzare ed esportare sul tuo PC o Palmare/Cellulare per utilizzare al meglio la cartografia delle zone di ripopolamento, delle zone addestramento cani, delle aree di rispetto e del Parco Nazionale necessaria per ottimizzare la caccia alla selvaggina stanziale.
Qualora tu sia dotato di un Palmare/Cellulare dotato di GPS potrai interagire con la cartografia tematica del sito direttamente dal posto in cui ti trovi, che tu sia a caccia o in altra attività.