L'ufficio ATC RE4
L'Ufficio ATC RE4 svolge una serie di funzioni di primaria importanza per l'ambiente, in particolare il rapporto con il pubblico costituisce parte principale di queste attività.
I rapporti tra ATC RE 4 agricoltori e cacciatori si realizzano tramite procedure e richieste previste dalle normative e per le quali sono disponibili moduli pre-stampati.
Tra le procedure più comuni vi segnaliamo e vi forniamo la replicas relojes modulistica a seguire.
Iscrizione ad ATC RE4
Per la richiesta di iscrizione ad Ambito Territoriale di Caccia RE4 compila e invia il seguente modulo:
Domanda di iscrizione ad ATC RE4
Come si compila il tesserino regionale di caccia
Informazioni sulle modalità di rilascio e per la corretta compilazione del tesserino regionale di attività venatoria.
Le istruzioni per la corretta compilazione del tesserino di caccia e le modalità di rialscio saranno presto disponibili.
Caccia in mobilità a capriolo, daino, cervo, muflone, cinghiale ed altre specie
La possibilità di realizzare caccia in mobilità è concreta per quanto riguarda la caccia di selezione (capriolo, daino, cervo, muflone e cinghiale), la caccia alla selvaggina migratoria e la caccia da appostamento temporaneo.
Domanda di accesso ad ATC RE4 per la caccia ai cervidi o bovidi in mobilità controllata - PDF - 18 KB
Domanda di accesso ad ATC RE4 per la caccia al cinghiale in mobilità controllata - PDF - 48 KB
Richieste di risarcimento e contributo
Risulta possibile segnalare e richiedere ad ATC RE4 un risarcimento per i danni arrecati dalla fauna selvatica cacciabile.
E' inoltre possibile richiedere ad ATC RE4 un contributo per la realizzazione di miglioramenti ambientali a favore della fauna selvatica (per otenere il contributo la richiesta dovrà rientrare negli appositi piani di gestione dei miglioramenti ambientali che annualmente ATC RE4 progetta).
Scarica modulo:
Richiesta di contributo per danni da fauna selvatica alle produzioni agricole e alle opere approntate su terreni coltivati o a pascolo da inoltrare entro 24 ore dal verificarsi dell'evento dannoso
Corsi di formazione
L'ufficio organizza corsi di formazione in propiro (contatta direttamente l'ufficio e consulta le news). Inoltre collabora con Centri di formazione o associazioni che organizzano i medesimi nel settore faunistico, ambientale ed agricolo, fungendo da punto di riferimento per la divulgazione e pubblicità dei corsi, la distribuzione dei moduli di iscrizione e la loro raccolta.
Domanda di iscrizione corsi di abilitazione
Ammissione ai corsi per il conseguimento dell'abilitazione a:
Caposquadra per la caccia al cinghiale, cacciatore per cinghiale, cacciatore per prelievo ungulati, esperto censitore di ungulati, coadiutore per piani di controllo della specie.